La frizione fa parte di un complesso sistema responsabile della trasmissione di potenza e velocità tra il motore e la scatola del cambio. La sua durata di vita dipende molto dal tipo di veicolo e dallo stile di guida.
Uno dei sintomi che possono indicare l’usura della frizione è lo “slittamento” della stessa: con tale fenomeno si vede aumentare il motore di giri, ma non la sua velocità. Una delle verifiche che il conducente può fare, è quello di mollare molto lentamente la frizione dopo l’accensione del veicolo. Lo spegnimento anticipato del significa che la frizione è notevolmente usurata.
La difficoltà ad inserire la marcia è un altro segnale di una probabile usura del disco del sistema; se la difficoltà la si incontra quando si prova ad inserire la marcia, allora è probabile che oltre al disco abbia delle anomalie anche lo spingidisco.
Altri indizi sono lo scarso rendimento in salita, un rumore metallico proveniente dal cuscinetto che sparisce solitamente quando si preme il pedale, e “strappi” durante le partenze da fermi.
La frizione delle auto con cambio automatico godono di maggior longevità: grazie al funzionamento automatico, senza nessuna interferenza da parte del conducente, queste trasmissioni possono durare fino ai 300.000 km e raramente hanno bisogno di essere sostituite.
Nel caso del cambio meccanico la durata è tra 60.000 e 200.000 km. Questa notevole differenza evidenzia quanto lo stile di guida sia importante per prolungare la durata della frizione.
Ecco alcuni accorgimenti durante la guida che aiutano a mantenere la frizione in buona salute:
- non tenerla premuta quando non necessario, o per troppo tempo;
- tenere la macchina in folle al semaforo, piuttosto che con la prima marcia inserita e la frizione abbassata;
- premere a fondo;
- non esercitare tensione sul cambio mentre parcheggiate;
- evitare di tenere anche solamente appoggiato il piede sul pedale può limitare l’usura del reggispinta;
- cambiare l’olioogni due anni.
Oltre alle abitudini di guida, la sua maggiore usura può essere determinata anche dalla tipologia di strade percorse: se in forte pendenza, per esempio, richiedono necessariamente il suo utilizzo prolungato.
Brand consigliati: MAPA, VALEO, NIPPARTS, SACHS