L’automobile si è evoluta e con lei anche l’impianto frenante. Tamburi e ganasce hanno lasciato spazio a dischi e pastiglie creati con materiali e tecnologie sempre più in grado di sostenere pesi elevati e frenare in uno spazio ridotto.
Se tutto il resto si è evoluto, il meccanismo dell’impianto frenante a disco è rimasto invariato: pigiando sul pedale del freno, si aziona la pompa idraulica che permette alla pinza freno di agire sulle pastiglie che, entrando in contatto con il disco di metallo o carbonio e ceramica, generano una forza d’attrito che porta all’arresto totale del veicolo.
Quali sono i sintomi di un mal funzionamento dell’impianto frenante?
Dischi, pinze e pastiglie sono i componenti fondamentali dell’impianto frenante. La loro sostituzione può essere necessaria quando compaioni i seguenti segnali:
- spia “anomalia freni”
- rumorosità durante la frenata
- vibrazioni in frenata lunga
- eccessivo surriscaldamento dell’impianto.

Quando è meglio fare un controllo e sostituire pastiglie e dischi freno?
Il controllo delle pastiglie freno andrebbe effettuato ogni 15.000 chilometri, tenendo presente che è un dato molto variabile. L’usura infatti dipende dal tipo di utilizzo, del peso e della tipologia di percorso effettuato (autostrada o montagna) dalla vettura. Tenendo conto delle medesime variabili, è bene effettuare un controllo ai dischi freno ogni 30.000 km.
Quando si sostituiscono le pastiglie freno, è buona norma controllare lo spessore dei dischi, e consigliamo di sostituirli ogni due cambi di pastiglie.
Il grande escluso dell’impianto frenante è l’olio dei freni. Spesso non si considera tra i controlli da effettuare o tra gli elementi da sostituire. Invece è anch’esso un elemento fondamentale e le case automobilistiche segnalano l’importanza della sua sostituzione ogni 2 anni o ogni 40.000/80.000 km.
L’estate è finalmente iniziata, l’Italia è quasi tutta zona bianca non manca che fare un controllo alla propria auto e partire!
I meccanici Officina Numero Uno vi aspettano per fare un check up pre-partenza per non avere sorprese durante le vostre vacanze.
Inoltre fino al 13 agosto 2021 potrai usufruire della Promozione Estate!
Promozione Estate
25% di sconto su:
- cambio olio e filtro olio
- sostituzione batteria*
Inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa**.

Dettagli dell’offerta presso le Officine che aderiscono all’iniziativa
*Gli sconti sono calcolati rispetto al prezzo di listino Rhiag sul singolo prodotto (iva inclusa, manodopera esclusa). I prezzi sono validi solo presso le Officine aderenti all’iniziativa.
** Copertura assicurativa di assistenza stradale per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni. Validità 6 mesi in tutta Europa: soccorso stradale, spese di albergo, rientro o proseguimento del viaggio, auto sostitutiva. Il dettaglio delle condizioni d’assicurazione è consultabile presso le Officine aderenti all’iniziativa.
È arrivata la bella stagione: il giusto momento per pensare alla manutenzione dell’impianto di climatizzazione della propria auto.
La Rete Officina Numero Uno ti offre una promozione che ti accompagna fino all’estate, per preparare al meglio la tua auto ad affrontare le alte temperature.
Promo Primavera
I professionisti della tua Rete di fiducia ti offrono la Ricarica Clima ad un prezzo vantaggioso e in aggiunta uno sconto sul cambio olio, pastiglie freno e filtro abitacolo. Per avere un’auto a prova di imprevisti!
Scopri la promozione in dettaglio:
- Ricarica dell’impianto di climatizzazione*:
- a 69,90 euro per il gas R134A
- a 199 euro per il gas HFO1234YF
- 25% di sconto su cambio olio, pastiglie e filtro abitacolo**
- Polizza di assistenza stradale Ima Italia Assistance*** valida 6 mesi in tutta Europa, inclusa nel prezzo.

Dettagli dell’offerta presso le Officine che aderiscono all’iniziativa
* Offerta ricarica clima a 69,90 euro valida solo per veicoli equipaggiati gas R134A.
** Gli sconti sono calcolati rispetto al prezzo di listino Rhiag sul singolo prodotto (iva inclusa, manodopera esclusa). I prezzi sono validi solo presso le Officine aderenti all’iniziativa.
*** Copertura assicurativa di assistenza stradale per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni. Validità 6 mesi in tutta Europa: soccorso stradale, spese di albergo, rientro o proseguimento del viaggio, auto sostitutiva. Il dettaglio delle condizioni d’assicurazione è consultabile presso le Officine aderenti all’iniziativa.
Officina Numero Uno e Rhiag insieme per proseguire la lotta al Covid-19, con campagna di sensibilizzazione “I piccoli gesti fanno la differenza” che coinvolgere tutta la filiera.
Un’iniziativa che vuole incoraggiare comportamenti responsabili per la salute e la sicurezza di tutti: dai distributori, all’officina, fino all’automobilista, fornendo dispositivi di sicurezza e materiale informativo.
Sono in distribuzione a ricambisti e officine 25.000 mascherine, 2.600 locandine informative da ingresso, 2.600 cartelli da banco con norme anti-covid, 5.800 poster con le regole per la corretta accoglienza in officina e la proposta del servizio igienizzazione vettura.
Agli automobilisti sono dedicati 44.000 kit monodose di igienizzante mani da lasciare sul cruscotto della vettura al momento della consegna, 2.100 spray igienizzanti per auto, 86.000 cartoncini da appendere allo specchietto per comunicare che l’auto è stata igienizzata.
I materiali sono a supporto dei meccanici nel loro lavoro quotidiano, garantendo così ai propri clienti un servizio efficiente e in sicurezza.
Fai una foto alla tua Officina Numero Uno di fiducia e condividila su Facebook con l’hashtag #ipiccoligestifannoladifferenza
Che si usi l’auto per brevi o lunghi tragitti, per esigenze di lavoro o nel tempo libero è sempre buona norma avere in auto, a portata di mano, un kit di emergenza che contenga al suo interno tutto il necessario per affrontare ogni evenienza e così evitare drammatiche evoluzioni.
Per legge le dotazioni di emergenza obbligatorie sono limitate al triangolo di emergenza e al giubbotto di segnalazione, da utilizzare quando si esce dalla vettura ferma. Ma gli imprevisti posso capitare in ogni situazione e, in particolar modo se si viaggia in famiglia, è buona norma tenere a bordo un kit di emergenza più completo.
Oltre a un kit di pronto soccorso, soprattutto in inverno, è utile avere delle coperte termiche, come quelle utilizzate nelle escursioni in alta montagna per proteggersi dal freddo in attesa del soccorso stradale.
È doveroso includere anche cavi jumper di qualità per l’avviamento di emergenza, un martello e una lama per rompere un vetro in caso di necessità, oppure tagliare la cintura di sicurezza.
E ovviamente la ruota di scorta.
Gli pneumatici sono gli ultimi componenti auto a cui si pensa quando si manutenziona la propria vettura o si eseguono i controlli di sicurezza. Inoltre, vi sono alcune abitudini diffuse che possono essere rischiose per la sicurezza su strada. Un esempio su tutti è la convinzione che per sfruttare al massimo le gomme si possono montare quelle più nuove davanti.
Vediamo insieme se è realmente un’abitudine corretta.
Questa consuetudine nasce dal fatto che solitamente l’usura degli pneumatici è maggiore in quelli posteriori perché le auto tradizionali hanno il gruppo motore posizionato davanti, in più se si ha uno stile di guida aggressivo, si percorrono strade con molte curve e le gomme non sono mai state invertite (sebbene indicato nel manuale d’uso) questa differenza di usura può essere maggiormente evidente.
Ma cosa succede quando si guida con le gomme posteriori più vecchie e usurate?
Le auto con prestazioni medie e la predisposizione motore-cambio davanti avranno un peso maggiore nella parte anteriore e questo determina l’aderenza e la maneggevolezza dell’auto in condizioni dinamiche difficoltose come una curva improvvisa o l’asfalto bagnato. In queste situazioni la manovra di un guidatore mediamente esperto condiziona solo l’asse anteriore, mentre le gomme dietro si aggrappano all’asfalto.
Se in situazioni simili ci troviamo con le gomme nuove montate davanti e quelle più vecchie dietro, l’auto pagherebbe uno squilibrio a svantaggio dell’asse più leggero su cui il conducente ha un minore controllo e dovrebbe fare affidamento in misura maggiore alla sola aderenza delle gomme.
Quindi, se si preferisce montare solo due pneumatici nuovi anziché tutte e quattro, come sarebbe preferibile, la scelta migliore è quella di montare le gomme nuove o meno usurate dietro. Con questa soluzione si garantirà un migliore grip riducendo il rischio di un testacoda su strade bagnate o scivolose poiché il battistrada nuovo e le scanalature sono studiate per evacuare l’acqua in caso di pioggia.
Officina Numero Uno con il Gruppo Rhiag hanno partecipato alla prima edizione di FuturMotive -Digital Expo and Conference promossa da Autopromotec.
I servizi dedicati ai ricambisti, ai networks officine e la gamma prodotto sono stati i temi presentati nello stand virtuale, dove gli esperti Rhiag hanno risposto a tutte le curiosità e ai quesiti dei visitatori.
L’area ha accolto circa 1/4 degli utenti totali della fiera, un bel risultato ottenuto grazie alla condivisione di interessanti approfondimenti sulla gamma prodotto Special Brands e agli utili webinar tecnici sui lubrificanti MPM e sulla gamma batterie. I webinar, che hanno riscontarto un importante successo di pubblico, sono ora disponibili sul canale You Tube di Rhiag
Futurmotive è stato anche digital Conference: l’ambiente interattivo digitale in cui si sono svolti gli incontri ha favorito lo scambio di idee ed il networking, offrendo nuovi modi per interagire anche da remoto.
È on line il nuovo sito delle Officine Numero 1, rinnovato nei contenuti e nella grafica. La tecnologia responsive con cui è stato progettato permette di consultarlo da ogni device, computer, smartphone e tablet.
Navigando il sito scopri i servizi e gli interventi che le officine Numero 1 possono effettuare sulla tua vettura. Consultando l’area promozioni trovi le iniziative che la Rete propone per manutenzione l’auto risparmiando e nell’area news rimani sempre aggiornato sul mondo auto e scopri utili consigli per la cura della tua vettura.
Attraverso la funzione ricerca scegli l’officina che fa per te, quella più vicina oppure la struttura che ti offre un determinato servizio e consultando la scheda officina troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Non ti resta che navigare per scoprire le Officine Numero1!
Con l’avvicinarsi dell’inverno, l’abbassamento delle temperature e l’intensificarsi di fenomeni come nebbia e pioggia, l’auto necessità di un’attenzione particolare.
La promozione autunno è pensata per farti viaggiare in completa sicurezza con l’insorgere dei primi freddi.
La Rete Officina Numero Uno dal 19 ottobre al 11 dicembre offrono una promozione completa per viaggiare sicuri in vista dei primi freddi:
- SCONTO 25% sui ricambi: batteria, pastiglie, spazzole e olio* (manodopera esclusa)
- Inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale* IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa**
Viaggia sicuro, cerca subito l’officina più vicina a te!